{"csrf.token":"e63cac1473052db60d16b2d378f1838d","system.paths":{"root":"","base":""}}
Istituto Comprensivo Margherita Hack di Montemurlo
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

Portale dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack

Logo Istituto Comprensivo Margherita Hack Montemurlo

Via P. Micca, 19 - 59013 - Montemurlo Cod.Mecc. POIC82200N Tel. +39 0574 558901 Fax +39 0574 654312

PEC: poic82200n@pec.istruzione.it EMAIL: poic82200n@istruzione.it C.F. 92093510482

Codice univoco fatturazione UFUQ40 - Codice IPA: ICM_100

Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze e per raccogliere statistiche anonime sulle visite. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo
Accesso area riservata docenti
Entra con SPID
  • ArubaPEC S.p.A.ArubaPEC S.p.A.
  • InfoCert S.p.A.InfoCert S.p.A.
  • IN.TE.S.A. S.p.A.IN.TE.S.A.
            S.p.A.
  • Lepida S.p.A.Lepida S.p.A.
  • NamirialNamirial
  • Poste Italiane SpAPoste Italiane SpA
  • Sielte S.p.A.Sielte S.p.A.
  • Register S.p.A.Register S.p.A.
  • TI Trust Technologies srlTI Trust Technologies srl
  • Maggiori informazioni
  • Non hai SPID?
  • Serve aiuto?
  • Home
  • Studenti
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Area riservata
  • Mappa del sito
  • Come fare per...

PON

Il Programma Operativo Nazionale (PON) 2014-2020 "Per la Scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento", mette a disposizione delle Istituzioni Scolastiche risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), finalizzate a sostenere azioni volte al potenziamento e al miglioramento, strutturale e qualitativo, delle scuole di ogni ordine e grado presenti su tutto il territorio nazionale.

I quattro assi di sviluppo degli interventi finanziati con i fondi PON sono:
1. Istruzione (Asse I)
2. Infrastrutture per l'istruzione (Asse II)
3. Capacità istituzionale e amministrativa (Asse III)
4. Assistenza tecnica (Asse IV)

I diretti destinatari del PON sono le studentesse e gli studenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado, i docenti ed il personale della scuola, gli adulti, i funzionari, i dirigenti.

Le azioni proposte avranno l’obiettivo principale di raggiungere risultati definiti in coerenza con l’accordo di partenariato, con il quadro Europeo “Education & Training 2020” e con le innovazioni in atto nella scuola italiana. Alcune tipologie di azioni previste dal Programma sono: contrasto alla dispersione scolastica; potenziamento delle competenze chiave; orientamento; alternanza scuola-lavoro; formazione professionale dei docenti e del personale della scuola; competenze dei docenti in ambiti specifici; promozione delle eccellenze; attività laboratoriali; sviluppo dei CPIA e rafforzamento delle competenze degli adulti; potenziamento delle infrastrutture tecnologiche e degli ambienti di apprendimento; scuola digitale.

Per approfondimenti consultare l’apposita sezione PON, predisposta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Autorità di Gestione Centrale), sul sito Web istituzionale http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/2014_2020

Manuali e linee guida pubblicati ed aggiornati nella sezione dedicata sul sito nazionale:http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/2014_2020/manuali_guide

Repository "Scuola Valore" – Archivio, realizzato in collaborazione con Indire, dei materiali didattici prodotti e raccolti per i Piani Nazionali di formazione del personale docente, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) 2007/2013, finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE) “Competenze per lo sviluppo”: http://www.scuolavalore.indire.it/

Smart Class Asse II (FESR) 15 Giugno 2020
FSE: Orientamento formativo e Ri-orientamento 25 Maggio 2019
Progetto PON FSE Pensiero Computazionale e Cittadinanza Digitale 11 Aprile 2019
FSEPON-TO-2017- 48 Azioni specifiche scuola infanzia e FSEPON-TO-2017- 99 Competenze di base 05 Giugno 2018
Atelier creativi e laboratori per le competenze chiave 24 Ottobre 2017
“Non uno di meno” P.O.N. Fondo sociale Europeo “percorsi di apprendimento linguistico di Italiano (L2) primo livello, azioni di potenziamento linguistico di base”. 23 Ottobre 2017
FSEPON-TO-2017-79 06 Ottobre 2017
PON-FESR ESR 9035 del 13/07/2015 02 Marzo 2016
Sostieni la nostra scuola con una donazione

 logo_paypal_pagamento

Albo pretorio online pubblicità legale
  • Albo Pretorio Online pubblicità legale
Comunicazioni
  • Circolari
  • Circolari tradotte
  • Convocazioni
  • News
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Privacy: richiesta di esportazione/eliminazione dati
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa
  • Regolamenti
  • Indirizzo musicale
  • Orientamento
  • Progetti
  • Cambridge English
  • Autovalutazione
  • Plessi
  • PON
  • Accesso civico
  • Didattica a distanza
  • E-Policy Safety
Segreteria
  • URP
  • Autocertificazioni
  • Modulistica genitori
  • Modulistica docenti
  • Modulistica personale ATA
  • Libri di testo
  • IBAN e pagamenti informatici
Cerca
Docenti/Ata
  • Registro elettronico
  • Graduatorie
  • News Docenti e ATA
  • Accesso a Google Suite
  • Formazione docenti
  • MAD
Amministrazione Trasparente
  • Amministrazione Trasparente

Ufficio scolastico provinciale di Prato Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

© 2020 Portale dell' Istituto Comprensivo Margherita Hack (Prato)

Sito realizzato da Vincenzo Sellitto con Joomla! 3.9.22

Note legali | Privacy | Crediti | Obiettivi di accessibilità | Cookie Policy | Access Key

WCAG 2.0 (Level AA)

Dichiarazione di accessibilità

Torna su